FOOD INFLUENCERS

|
|
|
|
|
|
 |
‘Il cavoletto di Bruxelles’
nel marzo del 2005 e grazie al suo successo che
Igrid (proprietaria del sito web)
ho potuto fare il lavoro che desiderava,
ovvero scrivere di cucina
|
 |
Creato dall’apprezzata cuoca Sonia Peronaci.
Oggi conta oltre 3,5 milioni di utenti al mese
ed è il sito di cucina più visitato d’Italia.
|
 |
Creato da Sonia e Simona, elegante e vivace,
da prendere in considerazione per tantissime
idee non solo italiane.
|
 |
Da una delle più amate
e originali Food Blogger della rete più di 80
Fumetto-Ricette, con cui Maghetta Streghetta ci
presenta il suo magico mondo fatto di storie e
personaggi surreali: un calendario matto dove
ogni ricetta è un capolavoro di fantasia, gusto
e ironia.
|
 |
Misya, ovvero Flavia
Imperatore, napoletana, amante dei viaggi, del
buon cibo e dell'ottima compagnia.
|
 |
Veruska e Giuseppe, coppia
nella vita e sul lavoro, ricette italiane e
ricette internazionali. The Foodellers è nato
circa 10 anni fa con il nome La Cuochina
Sopraffina: un nome che per anni ha accompagnato
le loro prime esperienze in cucina e nei viggi.
Nel 2019 ha cambiato nome ed è diventato The
Foodellers.
|
 |
Un blog semplice, efficace
e ricco di buone idee. Marta Tovaglieri divisa
tra moda e cucina ama cucinare ricette veloci ma
chic. Appassionata di fotografia e collabora con
siti web e aziende per la creazione di ricette e
videoricette.
|
 |
Teresa, detta Tery da
quando a 14 anni ha iniziato la sua vita nel
web. Calabrese trapiantata a Milano per gli
studi, rimastaci per amore e per lavoro. Il
blog, nato a marzo 2010, nasce dalla necessità
di dare spazio in più alla passione della cucina
con la passione del web.
|
 |
L’Associazione “La Signora
dei Fornelli” è nata per diffondere sul nostro
territorio la comune passione per la cucina, il
buon cibo ed il buon vino,
|
 |
Monica Papagna, ha aperto
questo blog circa 10 anni fa. Con il tempo è
diventato il suo lavoro, ma continua a fare la
fotografa ed è coordinatrice editoriale del
settimanale Ci Piace Cucinare.
|
 |
Nàima Tomaselli,
giornalista, laureata in comunicazione,
vicedirettore editoriale di Cavolo Verde,
fotografo, chef, parla di food e non solo,
recensisce ristoranti, libri ed eventi su siti
del settore.
|
|
Anna, detta The Nice per un
simpatico errore di traduzione del suo cognome e
le cose che le piacciono sono quattro: scrivere,
fotografare, cucinare e leggere e quesdto è il
suo blog.
|
 |
Sandra, torinese nel cuore
e nell’anima. La sua attività quotidiana si
divide tra l’essere blogger, Food Reporter e
consulente. Si occupa di sviluppo di contenuti
per siti dedicati al food, blog aziendali,
magazine on line, portali.
|
 |
Nel blog Pietro cucina e
Francesca fotografa e racconta cosa anima la
cucina, gestisce i canali social e mangia,
spesso e volentieri. Insieme placano le
incursioni sui set della piccola Lavinia, regina
indiscussa della tavola e della famiglia.
|
 |
Paola Sucato, consulente
web e social media, ma anche freelance per
alcune testate del settore food e turismo. Dopo
anni trascorsi nei villaggi turistici come
food&beverage manager, approdo a Milano e
sviluppo due grandi passioni: cucina e
astrologia.
|
 |
E' un sito web che racconta
storie gustose. Ama il cibo, la tradizione, il
territorio e i racconti fatti dalle persone.
Appassionati di cucina in ogni sua forma.
Organizzia gite gustose dove si possono vedere
posti belli e mangiare anche cose buone.
|
 |
Sara e Paolo una coppia che
propone piatti sempre originali e mai scontati,
definiti da lucide spiegazioni e foto da
incorniciare.
|
 |
Rossella Venezia, un
architetto paesaggista con la passione per la
cucina, il territorio e la fotografia.
Ha
iniziato fotografando con una “compattina rosa
metallizzato” i piatti che cucinava nel modo che
conosceva e che aveva imparato da sua madre,
dalle sue nonne, e da tutte le donne di casa sua
(che sono tante!).
|
 |
Antonella Scialdone,
foodblogger, foodstylist ed autrice di libri di
cucina. Il suo percorso inizia nel 2009 con
l’apertura di questo blog, che è stato e
continua ad essere la sua prima palestra di
sperimentazione e di condivisione di ricette e
foto.
|
 |
Il blog di Aria. Tre grandi
passioni: scrivere, cantare e cucinare. Ha
aperto questo blog per raccogliere le sue
ricette sparse ma anche pezzi di vita che ad
esse inevitabilmente si intersecano. Lo fa
attraverso i profumi e i sapori della cucina,
che credo in ognuno di noi veicolino ricordi e
pezzi della nostra storia a noi stessi e agli
altri.
|
 |
Claudia, siciliana di
nascita e spirito, milanese per scelta e per
amore, parigina un po’ per caso.
Il blog "La femme du chef" è nato proprio mentre
viveva a Parigi. Spinta dal desiderio di
raccontare giorno dopo giorno la sua avventura,
ho condiviso su queste pagine emozioni, novità
con cui si confrontava in un paese straniero e
qualche ricetta realizzata nella sua minuscola
ma charmante cucina parigina.
|
 |
Federica Costantini,
allenatrice di professione food blogger per
passione. Giornate con i pattini ai piedi,
serate con le mani nella farina. Unghie e mani
rigorosamente curate che amano sporcarsi di
ingredienti sempre nuovi. In continua
ricerca di novità cambiamenti e
scoperte. Sportiva, attenta alla sana
alimentazione, amante della buona
cucina! Iperattiva, sempre in movimento, relax
tra forno e fornelli con un buon bicchiere di
vino fra le mani!
|
|
|
|
|
|
|
|
|